Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di bibi del 18/09/2006

Scheda quesito

Nickame:
bibi
Data:
18/09/2006
Quesito:
gentile dott. Guaraldi le ho scritto qualche giorno fa per dirle il fatto se una persona puo' guarire dall'hiv, lei mi ha risposto cosi:Gentile Bibi, iol caso di cui riferisce, citato dalla stampa divulgativa ma non da quella scientifica, concomitantemente al congresso dello scorso novembre a Dublino, non è mai stato pubblicato da una brivista scientgifica pertanto nonb si hanno prove di evidenza della reale attendibilità dell'evento (che in linea teorica non può però essere escluso). Laddove questo evento si verificasse (sottolineo che attualemnente non ne esiste nessun caso documentato) la persona non sarebbe più infettiva. Nel suo caso specifico, avendo avuto rapporti solamente con una persona riosultata HIV negativa, non è necessario eseguire il test. Corduiali saluti lei mi dice che qualora tale evento si presentasse la persona non sarebbe piu' infettiva,ma il problema è che il mio ragazzo ha fatto per la prima volta il test dopo 5 anni in cui era con me quindi ora essendo negativo ovvio che non è infettivo ma se fosse stato per dire un anno fa positivo, avrebbe potuto infettarmi, quindi devo fare il test oppure no? grazie
Risposta di :
Gentile Bibi, essendo il suo compagno HIV negativo non è necessario eseguire il test HIV. Cordiali saluti Dr. G. Guaraldi