Scheda quesito
- Nickame:
- Luca
- Data:
- 02/09/2006
- Quesito:
- Salve Dottori,
Per mio scrupolo mi sono sottoposto ad un esame hiv-rna quantitativo dopo tre test elisa negativi a più di 150 gg. dall' ultimo rapporto.
Il risultato del hiv-rna è stato negativo, per precisione c'era scritto che il limite di sensibilità era 375 copie/ml ed il mio risultato è stato inferiore.
Volevo sapere qualcosa in più su questo esame,per esempio dopo quanto tempo dall' infezione risulta positivo, e se ci sono dei periodi in cui questo valore si abbassa e diventa irrilevabile.
Vi ringrazio molto.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Luca,
già il test ELISA eseguito a più di 90 giorni dall' episodio a rischio le da una risposta definitiva.
Il test HIV-RNA quanitativo è un test che va a ricercare direttamente la presenza del virus nel siero; questo esame viene utilizzato principalmente per monitorare l' andamento della carica virale nel caso di una infezione da HIV già accertata.
In alcuni casi viene utilizzato nella diagnosi dell' infezione acuta da HIV in quanto può dare un risultato positivo prima della sieroconversione; il test di scelta per la diagnosi di HIV rimane comunque il test ELISA.
Saluti
Dr.ssa Luzi K.