Scheda quesito
- Nickame:
- Fifone esaurito
- Data:
- 08/07/2006
- Quesito:
- Buongiorno,
oggi, presso lo stesso bar dell'altra volta, mi é ricapitato di trovare delle macchie di sangue su un panino da me consumato.
Sono sicuro fosse sangue dal colore e dal fatto che queste si sono scurite al bruno scuro dopo qualche ora. Questo le salse non lo fanno.
La crosta del pane graffiava mentre masticavo e una mi si é praticamente conficcata in un dente. E se queste punte fossero proprio loro state contaminate dal sangue?
Ho il tetrrore di questa evenienza...
Scusate, ma voi dite che non é episodio a rischio, ma non é come se si avesse un rapporto orale o se vi fosse contaminazione mucosa con sangue?
Passi che i dieci minuti passati tra l'acquisto e la consumazione possano distruggere HIV, così come il lieve riscaldamento del panino in piastra, ma HCV non é mica così sensibile all'essiccamento e alle temperature!
Il sangue era rosso vivo quando l'ho notato.
Spero sempre si tratti di sangue proveniente dalla mia bocca, anche se le macchie erano distanti e difficilmente imputabili alle mie gengive.
Allora da voi volevo sapere: perché questo tipo di contatto non lo considerate a rischio?
Volevo inoltre concludere che il raffreddore dell'altra volta ha avuto un andamento straacuto il giorno dopo che vi ho scritto e che poi é arrivata una bronchite durata 2-3 giorni. Continuo ad avere il pallino che possa essere l'infezione primaria...
Non é poi così impensabile che uno si tagli mentre lavora e, inavvertitamente, propaghi allegramente i suoi liquidi biologici...
Mi chiedo però perché i liquidi biologici capitano tutti a me... Secondo me sono l'unico che li guarda. O che li cerca...
Ci scherzo sopra perché é l'unico modo per sdrammatizzare ed esorcizzare le paure.
Più che per me, ho la grande paura di mettere a rischio la mia fidanzata.
Due ultime domande, più tecniche.
1. E' possibile ravvisare sintomatologia da infezione primaria a 6-7 giorni da un evento a rischio? O é troppo presto perché vi sia correlazione?
2. E' possibile che la sintomatologia duri meno di una settimana o, al massimo, una settimana?
Vi ringrazio, come sempre, per la "santa" disponibilità .
- Risposta di :
- Salve Fifone,
l'episodio da lei riferito, perasltro poco plausibile, non e' a rischio per HIV . Non è mai stata dimostrata la trasmissione di HIV dcon infestione di cimi imbrattati di sangue.
L'infezione acuta da HIV si manifesta dopo 3-6 settimane e ha una durata di circa due settimane; a volte, però, i sintomi persistono per 1-2 mesi.
Saluti
M.Ferrara Dr. G. Guaraldi