Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di lorenzo ca del 08/06/2006

Scheda quesito

Nickame:
lorenzo ca
Data:
08/06/2006
Quesito:
Salve, Nonostante la vergogna che provo a scrivere quanto segue, sono costretto a chiedervi un 'opinione sull'accaduto. Premetto che sono HCV +.Verso la fine di aprile ho avuto un rapporto orale con un uomo col quale mi sono baciato e non solo, perchè lui mi ha fatto un pompino anche se io non sono venuto. Questa situazione mi ha profondamente stressato, chi vive intorno a me , si è reso conto che qualcosa di dirompente mi doveva essere capitato. Di lì a pochi giorni ho avuto disturbi gastro-intestinali, sensazione di panico, palpitazioni, sudorazione ed infine da pochi giorni soffro particolarment edi rinite allergica. Vi chiedo se possa io avergli trasmesso l'hcv e quante probabilità ci sono che lui possa avermi trasmesso altre malattie come hiv o hbv. Ringraziando, L. p.s: appena mi fù possibile mi lavai la bocca ocn acqua calda e mi lavai con sapone le parti esposte a lungo.
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Lorenzo, HCV si trasmette principalmente attraverso il sangue e trasmissione parenterale inapparente, ed in molti casi l'origine dell'infezione rimane sconosciuta; pertanto nella situazione da lei descritta si configura un bassissimo rischio per HCV, ed un rischio basso di trasmissione di HBV e HIV durante il rapporto orale non protetto . Il rischio di trasmissione per HIV durante i rapporti orali e' molto basso, ma non uguale a zero. Il test HIV puo' essere effettuato a 90 giorni dall'ultimo rapporto a rischio, al contrario il test diagnostico per HBV e' definitivo se eseguito a 6 mesi. I sintomi che riferisce sembrano essere correlati piu' ad uno stato ansioso che organico, se persistono meritano una valutazione da parte del medico. Saluti M.Ferrara