Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Peter del 10/05/2006

Scheda quesito

Nickame:
Peter
Data:
10/05/2006
Quesito:
Buon giorno cari dottori di helpaids, scusatemi se vi rompo di nuovo, ma grazie al vostro servizio, sto conoscendo tante cose sull hiv, che non conoscevo minimamente, e a tal proposito vi vorrei chiedere 2 cose. Perche' credo di non aver capito bene. Per quanto riguarda la vostra posizione sul periodo finestra, dopo aver letto sul vostro sito, vi vorrei chiedere codeste cose. Dite che il test falsamente negativo, con il test hiv, varia da 0,3% nella popolazione ad alta prevalenza infezione, ad un 0,01% ad una popolazione a bassa prevalenza. A tal proposito vi chiedo ma questi dati(della falsa negativita') sono basati sul periodo finestra(90 giorni)? Cioe' se io faccio un test prima di questi 90 giorni e risulto negativo, difficilmente il test è sbagliato? ho capito bene? E cosa si intende per popolazione ad alta e bassa prevalenza infezione?. E poi un ultima cosa, ma il test che ci facciamo è il cosidetto test ELISA? Ad esempio il test che io ho fatto ad 83 giorni ha la stessa validita' di ELISA? Perche' che ne so io che test era? Io alla mia dottoressa ho chiesto di segnarmi il test per hiv, ma non ho chiesto il test ELISA, e lo stesso? Nel scusarmi di nuovo, se vi faccio mille domande, vi saluto, augurandovi una buona giornata... distinti saluti Peter
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Peter, i test HIV "di screening" eseguiti nei laboratori utilizzano tutti la metodica ELISA (o metodiche analoghe). I dati sulla falsa negatività del test sono basati sui 90 giorni, ovvero ci dicono quanto il test sbaglia se eseguito dopo il periodo finestra (non ha senso valutare l'efficacia di un test prima che sia passato il periodo finestra). Per popolazione ad alta prevalenza di infezione si intende un gruppo di persone in cui HIV è particolarmente diffuso, per varie ragioni. saluti. Dott.ssa Cinzia Cappi