Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ansioso del 10/05/2006

Scheda quesito

Nickame:
ansioso
Data:
10/05/2006
Quesito:
spet. staff di helpaids, mi dispiace distubarvi di nuovo ma sono molto ansioso vorrei porvi delle domande 1 se è vero (come gia avete sritto che a voi non è mai capitato di vedere un test positivizzarsi dopo uno a due mesi negativi) 2 che possibilita ho che dopo il tese di IV generazione + p24 e con una pcr negativa a due mesi da un rapporto orale senza protezione possa positivarsi a tre mesi(premesso che comunque faro quello a tre mesi) 3 se è possibile che un prurito persistente e fastidioso possa essere sintomo di sieroconverione e se lo era cè lo avuto per 20 gg prima dei test a due mesi non sarebbe dovuto uscire nei tes almeno la pcr? vi ringrazio della vs. pazienza ma sa sono disperato non sono mai stato in una situazione del genere
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Ansioso, il fatto che non ci sia ancora capitato di osservare una sieroconversione oltre i due mesi non significa che il perioro finestra possa essere abbassato a 60 giorni. Il test, per essere definitivo, deve essere effettuato a 90 giorni dall'ultimo contatto a rischio. I sintomi da lei descritti non sono correlabili ad una infezione da HIV. Comunque, se fossero dovuti ad una sieroconversione, il test sarebbe risultato positivo: infatti, la sieroconversione è l'espressione della risposta del sistema immunitario al virus. Distinti saluti. S. Zona