Scheda quesito
- Nickame:
- dubbioso
- Data:
- 08/05/2006
- Quesito:
- gentili dottori,
vi scrivo in merito a dubbi che sicuramente avrete gia chiarito in modo esaustivo in precedenza ad altre persone sul forum di consulenza. il mio dubbio e' in merito al rischio di trasmissione dell' aids nei rapporti orali...c'e' qualche rischio legato a questa pratica (fellatio passiva) considerando che parecchie volte mi e' capitato di essere parte passiva di rapporti orali da prostitute, rapporti sempre e comunque protetti da preservativo....e poi ancora, quali sono i limiti della sicurezza nei rapporti cosidetti indiretti? sempre in relazione a rapporti orali passivi protetti, non vi e' veramente alcun rischio corelato a contatti indiretti di saliva presente sul profilattico poi sfilato e per esempio v enuto a contatto con la mia mano che poi sbadatamente ha toccato il glande?...in poche parole, per preservarsi da un contagio hiv in rapporti orali protetti e passivi da persone comunque a rischio praticati frequentemente, e' sufficiente il profilattico, oppure si dovrebbero seguire degli accorgimenti igienici particolari durante l'estrazione del profilattico stesso al fine di non rischiare che saliva o altre secrezioni potenzialmente pericolos vengano a contatto indiretto con mucose nel caso potessero mantenere carica virale per un determinato seppur minimo lasso di tempo?....rispondetemi per favore e grazie anticipatamente...!
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Dubbioso,
i rapporti orali protetti da preservativo dall'inizio alla fine non sono a rischio per la trasmissione del virus HIV, anche gli eventuali contatti indiretti non rappresentano situazioni a rischio. E' quindi è sufficiente l'uso del preservativo per proteggersi dall'infezione.
Saluti
M.Ferrara