Scheda quesito
- Nickame:
- Fifone ancora
- Data:
- 07/05/2006
- Quesito:
- Chiederei il quesito al dr. Guaraldi.
L'altra sera, dopo un viaggio, ho messo l'antifuro alla mia auto e per fare ciò ho alzato il cofano, come ogni volta. Dopo un po' ho visto che il cofano e tutta la parte anteriore era un cimitero di zanzare e moscerini spiaccicati. Ovviamente c'erano gli insetti e il sangue del loro pasto, più o meno essiccato...
Ora, avendo io toccato il cofano, e lì c'erano delle macchie di sangue, é possibile che eventuali residui di sangue sulle mie dita possano trasmettere HCV (so che é improbabile per HIV) nel caso mi stropiccio gli occhi con le stesse dita o le metto in bocca o nella mucosa nasale etc.?
Perché nelle settimane scorse ho effettuato la medesima operazione, ma non ho controllato se c'erano tracce di sangue...
Se l'insetto punge un malato di HCV é ovvio che il sangue contiene il virus, visto che le zanzare di sera hanno appena mangiato.
E' anche vero che il moto dell'auto consente un buon essiccamento del materiale, ma qualche insetto era ancora "morbido" e il virus HCV resiste fino a 48 ore.
DOMANDE
1. E' un potenziale caso di trasmissione o tale eventualità é in questi modi molto remota?
Credo che le occasioni di scambio di sangue siano davvero infinite...
2. Come distinguere quelle realmente pericolose da quelle più ossessive e fantasiose?
Saluti.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Fifone,
nella modalità da lei descritta non è possibile contrarre HIV e HCV. A questo proposito può consultare le pagine del nostro sito "HIV e insetti".
Saluti.
Dott.ssa Cinzia Cappi