Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di SARA V del 04/05/2006

Scheda quesito

Nickame:
SARA V
Data:
04/05/2006
Quesito:
Gentilissimi Dottori, aiutatemi... sono impanicata!!! Ho scambiato effusioni e petting con un partner occasionale appena conosciuto e la cui sirologia mi è sconosciuta... la cosa si è limitata a baci sul collo, sul torace e alla stimolazione orale dei capezzoli... Ora: visto che lui era eccitato non sono sicura di non essere entrata in contatto con tracce di liquido pre-spermatico... Vi prego, ditemi la verità: posso considerarlo nell'eventualità un contatto realmente indiretto o posso aver corso qualche rischio??? L'ipotetico contatto lingua-liquido biologico (quindi senza nessun tipo di rapporto sessuale o stimolazione diretta del pene) non è a rischio in quanto presente la saliva o lo è comunque??? Inoltre vi chiedo: il virus contenuto nello sperma al di fuori dell'organismo (e a temperatura ambiente) QUANTO sopravvive??? Pochi minuti? ... alcune ore??? ... alcuni giorni??? Dottori, devo sottopormi al test a 1,3 e 6 mesi??? Vi prego, rispondetemi... Sara
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Sara V, riferisce di aver scambiato effusioni con un partner, tali effusioni si sono litate a baci su collo e torace: non vi e' stato alcun contatto diretto tra mucose e liquidi biologici, pertanto non c'e' rischio di trasmissione del virus HIV. Non deve quindi eseguire il test HIV. Il virus HIV sopravvive poco nell'ambiente esterno, ma e' difficile poter "cronometrare" la sua resistenza, che oltretutto puo' variare a seconda della temperatura e dell'umidità. Saluti M.Ferrara