Scheda quesito
- Nickame:
- dante
- Data:
- 27/04/2006
- Quesito:
- Gentili medici, avevo posto alcuni quesiti nel mese di Marzo ma senza ricevere alcuna risposta. Ripropongo brevemente il mio problema: nel mese di gennaio ho avuto un rapporto a rischio con un partner occasionale ed ho continuato ad averne anche con la mia partner, a distanza di circa una settimana da questo rapporto mi si sono gonfiati i linfonodi del collo con associato un mal di gola, il tutto è durato circa 10 gg. La mia partner ha avuto circa gli stessi sintomi in concomitanza ai miei. Io appena terminati questi sintomi ho fatto il test (2 settimane dal rapporto a rischio) con esito negativo, mentre la mia prtner l'ha fatto dopo un mese e mezzo sempre con esito negativo; entrambi abbiamo fatto il test con metodica Elfa a peptidi sintetici per HIV-1 e HIV-2 sensibile alla p24 virale. Premesso che entrambi rifaremo il test a tre mesi come da voi consigliato, la mia domanda è la seguente: I test eseguiti anche se fatti a brevissima distanza possono scongiurare che quel tipo di sintomi siano dovuti ad una sieroconversione? Se così fosse sarei un pò più tranquillo in attesa di test definitivi.
Grazie
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Dante,
ai suoi quesiti dell'8 marzo e del 15 marzo scorso è stata data puntualmente risposta.
Può leggere ciò che i nostri esperti hanno scritto per lei nelle domande pervenuteci a Marzo 2006.
Grazie
Paola Bonomi