Scheda quesito
- Nickame:
- luca
- Data:
- 22/04/2006
- Quesito:
- Buongiorno, avrei 3 domande da porre alla vostra attenzione.
1 Un test effettuato dopo 4 mesi e 20 giorni (esito negativo) da un rapporto a rischio con rottura del preservativo è da ritenersi attendibile al 100%?
2 Dal semplice contatto di sangue mestruale con la pelle (ritengo intatta al massimo mi mangio le unghie ma non avevo ferite sanguinanti o aperte) delle dita e dei testicoli esiste la possibilità di un eventuale contagio da HIV?
3 L'HIV si trasmette per semplice contatto (solo un contatto se c'è stato) tra parte interna della vagina e parte terminale del pene? Le chiedo questo perchè il preservativo si è rotto nell'atto dell'inserimento del pene nella vagina (immagino troppo asciutta) ed essendomene accorto subito dal rumore ho estratto il pene (parzialmente inserito) e cambiato il preservativo.
Grazie per l'attenzione ed il tempo dedicatomi.
Saluti
Luca
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Luca,
rispondiamo con ordine alle sue domande.
1. Un test effettuato a più di 90 giorni dall'ultimo contatto a rischio è definitivo.
2. La cute integra è una barriera sufficiente contro il virus.
3. Il contatto tra le mucose è sempre da considerarsi a rischio di trasmissione: non importa la durata del contatto. Infatti, le mucose non sono barriere efficaci contro l'ingresso del virus.
Distinti saluti.
S. Zona