Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di gil del 21/04/2006

Scheda quesito

Nickame:
gil
Data:
21/04/2006
Quesito:
Gentili dottori, nel ringraziarvi per il servizio offerto, volevo riproporre la mia situazione perchè temo che la domanda da me inviata oltre 20 giorni fà temo che sia andata persa. Ripropongo quanto scritto: "Gentili dottori, sono disperato. Due giorni fà ho commesso una sciocchezza, l'unico rapporto a rischio della mia vita, ho praticato un rapporto orale ad un partner che non conosco e che non rivedrò più, una parte del suo sperma è venuta a contatto con la mia lingua. Ho subito sputato tutto, e mi sono pulito la bocca e la lingua con un fazzoletto prontamente. Ho bevuto dell'acqua fresca e della cocacola;dopo mezzora sono andato a casa e mi sono fatto una doccia e mi sono sciaquato la bocca e lavato i denti. Sono terrorizzato, volevo chiederle se il suo contatto con la lingua mi avrà fatto infettare o se sono necessarie delle ferite in bocca per essere contagiati? Quando devo fare il test? Se lui era positivo, qual'è la percentuale che io sia rimasto infetto? Mi sento molto spossato, ma penso sia relativo anche allo stato ansioso e al fatto che non stò chiudendo occhio. Aiutatemi, sono disperato! Sono uno stupido." Oltre a questo voglio aggiungere che ho fatto un test a 5 gg dall'accaduto e a 18gg, risultati entrambi negativi. Nei 10 gg precedenti al secondo test ho avuto i linfonodi delle orecchie e del collo gonfi e qualche linea di febbre. Ho fatto una cura antibiotica che il dottore mi ha suggerito ma non ha avuto risultati. Il fatto che il secondo test sia negativo, esclude il fatto che i miei sintomi siano ricollegati ad una sieroconversione? Scusate se mi sono dilungato, ma non dormo da 3 settimane, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate. Grazie in anticipo.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Gil, il suo quesito del 30 marzo è stato pubblicato oggi. Ci scusiamo per il notevole ritardo, ma a volte alcuni nostri operatori hanno una mole di lavoro tale da non riuscire ad essere puntuali. Se ha altre domande da inviarci lo faccia pure, cercheremo di essere più tempestivi. Paola Bonomi