Scheda quesito
- Nickame:
- Francesco
- Data:
- 17/04/2006
- Quesito:
- Gentili dottori, vi spiego il mio problema. Verso la fine di novembre ho avuto un brevissimo (mi ero messo molta paura!) rapporto orale con una persona sconosciuta , in cui io ero il soggetto attivo, mentre esattamente un mese dopo, quindi verso la fine di Dicembre, ne ho avuto un altro, non protetto come quello precedente, ma in cui, ero il soggetto passivo. Dunque, ho effettuato due test, uno il 2 marzo e il secondo il 2 aprile, entrambi con esito negativo. Posso quindi ritenermi tranquillo visto che sono passati più di 90 giorni dal possibile rischio? Come mai tanta discordanza di pareri in merito? Grazie mille del vostro aiuto e complimenti per il vostro sito.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Francesco,
se, come ci scrive, sono passati almeno 90 giorni tra il contatto a rischio e l'esecuzione del test hiv, può ritenersi tranquillo in quanto l'esito negativo è definitivo.
In merito alla questione la invitiamo a leggere dalla home page del nostro sito "la posizione di helpaids sul periodo finestra".
Saluti.
C. Stentarelli