Scheda quesito
- Nickame:
- shellac
- Data:
- 13/04/2006
- Quesito:
- Scusate vi invio di nuovo il quesito che vi avevo inviato oggi pomeriggio (12 aprile) verso le 19.10, avevo fatto degli errori di battitura alla tastiera più altri strafalcioni sintattici, questo è il testo definitivo cui vi prego di dare una risposta, non vi assillo più promesso,
grazie e buon lavoro
Vi espongo il mio quesito,
stra-pregandovi di rispondermi al più presto, non ci dormo o quasi la notte e non so come comportarmi con la mia ragazza nel frattempo.
Ieri sera ero in automobile quando mi accorgo di un incidente stradale: due auto avevano probabilmente tamponato (non penso si sia trattato di un frontale).
C'erano delle schegge di vetro per terra, non era un incidente particolarmente cruento (con morti o feriti gravi), ma non posso descivervi con esattezza l'entità del suddetto incidente (in quel momento non c'erano ambulanze, ma forse c'erano già state, o non erano ancora arrivate...) e ho visto un conducente di una delle due automobili, un ragazzo di colore, normalmente in piedi (ma non ho fatto in tempo a scorgere gli altri protagonisti del sinistro automobilistico, non mi sono fermato anche perché temevo mi stesse per finire la benzina...).
Rallento, dicevo, e cerco di evitare il vetro per terra, ce n'era abbastanza, di vetro, per non forare le ruote della mia auto... ma non riesco a schivarlo del tutto, il vetro sull'asfalto, pur procedendo per precauzione a ridottissima velocità, insomma, in parte ci transito sopra, il vetro, con la mia autovettura.
Torno a casa e mi lavo le mani col sapone (sono particolarmente igienista); poi però uscendo dal bagno ritocco la maniglia della porta(magari già contaminata) con una mia mano lavata, per cui, in cucina, mi risciacquo rapidamente le mani con l'acqua fredda (ma senza sapone).
A quel punto mangio del pane, toccandolo con le mani, ed era passato almeno un quarto d'ora dal mio passaggio sul luogo dell'incidente.
Subito dopo mi fumo una sigaretta (probabilmente il pacchetto l'avevo già toccato prima di essermi lavato le mani, e dopo l'incidente, o meglio; credo l'avessi in tasca ai jeans, o nella tasca delle felpa).
Vengo al punto che mi assilla: se una o più schegge di vetro delle macchine incidentate fossero schizzate (non è affatto da escluderlo) sulla portiera della mia automobile... visto che io la portiera devo averla rapidamente toccata con le mani, sotto casa, nel gesto che si fa per richiudere la macchina... se su quelle ipotetiche schegge ci fosse stato del sangue causato dall'incidente o tamponamento automobolistico... visto che tornato a casa le mie mani sono entrate in contatto con del cibo, e il cibo con la mia bocca, che come si sa è una mucosa... (per quanto me le sia lavate, le mani... ma per esempio indossavo, tornato a casa, la stessa felpa che avevo fuori casa, e non vorrei che comunque quindi per contatto indiretto con la felpa non fossero del tutto pulite le mie mani)
posso rischiare di aver contratto il virus dell'hiv?
C'è qualche pur lontano rischio, o è completamente da escluderlo? Non escludo di essermi allarmato anche per aver visto sul luogo dell'incidente un ragazzo di colore (non sono affatto razzista, anzi, da sempre di sinistra ecc... solo che s'è fatto un gran parlare in questi anni della notevole diffusione dell'aids in Africa... anche se non credo che lo stesso discorso valga per gli africani residenti in italia).
Fatto sta che adesso sto tremendamente in ansia.
Vi prego, rispondetemi al più presto, con certezza scientifica, spiegandomi se possibile anche il perché ho corso, o non ho corso, dei rischi.
E se si sono mai verificati casi simili di infezione da hiv.
buon lavoro e grazie a priori
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Shellac,
nell'evento da lei descritto è assolutamente da escludere la possibilità che lei possa aver corso un rischio di infezione hiv.Il virus infatti, si trasmette solo per contatto diretto tra liquidi infetti: non è ipotizzabile che una scheggia di vetro, sulla quale ci fosse sangue infetto, abbia potuto toccare la maniglia della sua auto e per questo "contaminarla", tanto da diventare a rischio di trasmissione del virus per chi la toccasse.
Saluti.
dr.ssa C.Galli