Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di stefano del 11/04/2006

Scheda quesito

Nickame:
stefano
Data:
11/04/2006
Quesito:
Gentili dottori, non riesco a capire come mai dopo 30 anni che putroppo esiste l'aids mi sembra che non si riesca a fare chiarezza sulla rischiosità dei rapporti orali, in particolare il cunnilingus e la fellatio vengono consederate da alcuni medici sempre a rischio, da altri solo in presenza di sangue mestruale e di emissione si sperma. Esistono casi documentati di contagio attraverso cunniligus o fellatio senza eaculazione oppure esiste solo una "plausibilità biologica?" Se sì, quanti? Infine vorrei chiedere se il fastidio ai linfonodi durante l'infezione acuta è generalmente generale oppure se anche un solo linfonodo dolente (es. collo a destra) può essere indizio di infezione. grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Stefano, come può leggere tra le pagine informative del nostro sito e anche tra le risposte a quesiti simili al suo, i rapporti orali sono considerati a bassissimo rischio di trasmissione, ma non nullo: questo deriva dal fatto che il cavo orale è una mucosa e per definizione è permeabile al virus; quindi esiste una plausibilità biologica di trasmissione in caso di contatto con i liquidi biologici. Certamente, si ha poca chiarezza anche a causa della difficoltà di verificare i dati. I sintomi della sieroconversione sono aspecifici: in genere, la linfoadenopatia è diffusa, non si limita ad un solo linfonodo. Tenga comunque presente che a volte l'infezione primaria decorre asintomatica. Distinti saluti. S. Zona, dr.ssa Mazeu I.