Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di figaro del 10/04/2006

Scheda quesito

Nickame:
figaro
Data:
10/04/2006
Quesito:
Gentilissimi dottori, giorni fa vi avevo posto un quesito su cui vi davo delle date esatte sull'ultimo rapporto a rischio e la data del test e se era necessario ripeterlo, cosa che comunque farò anche tra qualche mese per sicurezza, però, per restare tranquillo con me stesso, vorrei sapere se nel conteggio dei giorni sono considerati anche quelli dalla data del prelievo e quello dell'analisi del sangue. Giuro, non sto scherzando, in sintesi: giorno 8/1 ultimo rapporto (e non a rischio) giorno 3/4 prelievo ma l'analisi è avvenuto giorno 8/4 (me lo ha detto l'infermiera stessa) quindi...90 giorni esatti! vi prego non criticatemi e non prendetemi per pazzo...so che siete gentili. Grazie..cordiali saluti
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Figaro, eseguire il test dopo 90 giorni dall'episodio considerato a rsichio, significa effettuare il prelievo di sangue dopo almeno 90 giorni, la ricerca poi degli anticorpi e dell'antigene può avvenire anche dopo, a seconda delle tempistiche di ogni laboratorio, sul sangue prelevato, si fa riferimento, quindi, sempre al giorno del prelievo di sangue per il conteggio dei 90 giorni. Cordiali saluti, dott.saa S.Ciaffi