Scheda quesito
- Nickame:
- Chiara
- Data:
- 05/04/2006
- Quesito:
- Grazie molte per la risposta velocissima, ne approfitto per un altro dubbio collegato al primo: se per ferita si intende una ferita palese, non le escoriazioni delle dita, perchè si dice che i rapporti orali non protetti sono a rischio anche se non si riscontrano lesioni visibili ad occhio nudo sulla mucosa della bocca o degli organi sessuali? Non dovrebbe essere la stessa cosa? Cioè, perchè una "microlesione" invisibile nella bocca è un fatto di rischio e una "piccola lesione" sulle dita, certamente più grande della precedente perchè visibile, invece non lo è?
Prometto che non "abuserò" più del servizio e lascerò spazio a tutti gli altri...
Grazie Chiara
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Chiara,
nei rapporti orali non protetti si verifica il contatto diretto tra mucose: le mucose non rappresentano una barriera sufficiente, mentre la cute integra è impermeabile al virus HIV. Le microlesioni delle mucose aumentano la possibilità del virus di entrare nell'organismo.
Distinti saluti.
S. Zona