Scheda quesito
- Nickame:
- francesco
- Data:
- 31/03/2006
- Quesito:
- Gentili Dottori,
vi scrivo per la seconda volta avendo molti dubbi circa il mio stato sierologico, specificando completamente ora i miei comportamenti a rischio.
- Nel mese di agosto 2004 avevo in sudamerica due rapporti completi (orale e vaginale) con prostitute, entrambi protetti da preservativo (fornito però dalle stesse). In segito a tale episodio, nel successivo mese di dicembre, a 120 gg esatti dall'episodio, eseguivo test hiv 1-2 e sifilide presso l'apposito centro del Policlinico di Milano, con esiti negativi.
- Nel mese di ottobre 2005 commettevo la cretinata di farmi praticare una fellatio da una prostituta, protetta da preservativo integro.Da novembre 2005 riscontro una candidosi orale nella parte posteriore della lingua e sulla mucosa delle guance, e il dermatologo ha riscontrato anche lievi lesioni da lichen.Lo stesso medico mi ha prescritto un gel orale antimicotico, che ha giovato solo in parte. Sono molto in ansia.Se la fellatio protetta non è a rischio, è possibile che il test di dicembre 2004 sia risultato falsamente negativo?può la candidosi non essere correlata a stati immunodepressivi (non sto assumendo antibiotici e mai ne ho assunti negli ultimi anni)? Si manifesta solo quando la conta dei cd4 è bassa o è essa possibile sintomo anche a partire da 14-16 mesi da un ipotetico contagio?
Devo ripetere il test?
Grazie in anticipo per il prezioso servizio.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Francesco,
la candidosi orale non si presenta solo nei casi di AIDS o di infezione da HIV: anche persone immunocompetenti possono presentare questo tipo di disturbo, in quanto la candida può essere infettiva in alcuni casi. Comunque, i sintomi da lei riferiti non sono direttamente correlabili ad una infezione per HIV.
Per ciò che riguarda il suo test, se non ci sono stati altri eventi oltre a quelli riferiti, non riteniamo necessario ripeterlo.
Distinti saluti.
S. Zona, dott.ssa Cinzia Cappi