Scheda quesito
- Nickame:
- fabio
- Data:
- 30/03/2006
- Quesito:
- gentili medici
vi incollo qui sotto una risposta che mi avete dato per chiedere una delucidazione.
voi dite che non ho rischiato per nulla.
pero', ripeto: come posso sapere se la persona in questione avesse gengive sanguinanti??in tal caso avrei rischiato eccome, no?
ecco lo scorso quesito e la relativa risposta:
fabio, 29.03.2006
gentili medici di HELPAIDS
sono un 27enne sieronegativo, con una vita sessuale regolare e sempre protetta.
mi è successo quanto segue, vorrei sapere se devo effettuare test hiv.
parlando con uno sconosciuto mi è arrivato un suo piccolissimo schizzo di saliva in un occhio.
non posso pero' ovviamente escludere che la persona in questione avesse qualche microferita in bocca.
cosa devo fare?
un contagio con tale modalità è mai stato riportato?
devo fare il test?
sono molto preoccupato, grazie
Risposta
Gentile Fabio,
la modalità da lei descritta non l'esposta a nessun rischio per quel che riguarda l'HIV.
Grazie
Paola Bonomi
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Fabio,
in una sua passata domanda molto simile a quella propostaci recentemente, la dr.ssa Durante le aveva così risposto:
"Gentile Fabio, la saliva, come la pelle viene considerata una difesa per il nostro organismo.
La pelle integra costituisce una barriera per il virus HIV e la saliva contiene sostanze chimiche in grado di neutralizzarlo.
Pertanto, la sua paura è assolutamente infondata e non è indicato eseguire il test.
Cordiali saluti
Dr.ssa M. Durante"
La invito anche a leggere domanda e risposta dell'utente Federico nella sezione "Dov'è dove non è" di "chiedi all'esperto che in data 1/4/2004 si poneva un interrogativo uguale al suo.
Grazie
Paola Bonomi