Scheda quesito
- Nickame:
- Marco75
- Data:
- 25/03/2006
- Quesito:
- Gentile staff di helpaids,
nel ringraziarvi per l'aiuto che offrite desidero sapere da voi se posso ritenermi o meno "fuori pericolo" a seguito di alcuni rapporti non protetti intrattenuti nei mesi di ottobre e novembre 2005:
1. Ho praticato a 2 maschi diversi un rapporto orale (evitando il contatto con l'eiaculato)
2. Ho avuto qualche rapporto anale senza preservativo con partner che stavo frequentando (certamente non hiv positivo a seguito di suo test dicembre-gennaio 2006 sempre che non fosse nel "periodo finestra") senza eiaculazione interna.
A fine novembre una serie infinita di sintomi del tutto inaspettati:rush cutaneo di tipo orticariode, dolorosissima xerosi (il dermatologo dice a seguito di esposizione a UVA) perdurata più di 3 mesi, sudorazioni abbondanti e continue dalle ascelle, qualche linfonodo dolente, inappetenza totale, nausea continua, dolori alla nuca e giramenti di testa continui, formicolii e "scosse" agli arti (parestesie mani-piedi... neuropatie???)... il tutto per ben 3 mesi... (possibile???)
Ho eseguito pertanto i seguenti esami clinici:
1. Test anticorpi Hiv l'01 e il 19 dicembre 2005, il 15/02/2006 e l'ultimo il 14/03/2006 tutti con esito negativo (metodo a me sconosciuto ma cmque eseguiti a Milano e Monza... penso ormai che tutti i laboratori utilizzino kit almeno di III generazione o sbaglio?);
2. Una PCR HIV RNA (quantitativa e qualitativa) al 15/12/2005 (esito "ASSENTE") e un'altra PCR HIV RNA AL 16.02.2006 (quantitativa e qualitativa): valore riferito "< 50 copie/ml"
Mi accingo ad eseguire nuovo test anticorpi a 120 gg dall'ultimo contatto avuto e se anche questo risultasse negativo mi domando: se i sintomi sopracitati fossero riconducibili ad una fase acuta hiv possibile un test Ab negativo a 3,5 mesi?
Il numero di esposizioni a rischio quanto incide sulla negatività a 3-4 mesi dall'ultimo contatto avuto?
Ve lo chiedo perchè l'ISS parla di 6 mesi, conosco la Vostra posizione in merito al periodo finestra ma mi domando se davvero i nuovi test lo accorciano almeno a 4 e quanto devo ancora sentirmi a rischio di infezione... anche perchè continuo a non stare bene.
Vi ringrazio anticipatamente di cuore e mi scuso per essermi dilungato sin qui.
Grazie.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Marco75,
riferisce di aver avuto diversi sintomi prima di effettuare i test di ricerca degli anticorpi per HIV, tutti risultati negativi: questo esclude che i sintomi fossero i sintomi da infezione acuta da HIV. I sintomi da lei riferiti, inoltre, non sono direttamente correlabili ad un contatto con HIV, sia per il tipo di sintomi sia per la loro durata eccessiva.
Ci scrive di conoscere la nostra posizione sul periodo finestra: come ben sa, non riteniamo utile considerare il periodo finestra di 6 mesi, a parte in alcuni casi ben determinati. Nella nostra esperienza clinica, un test HIV eseguito a 90 giorni è definitivamente diagnostico.
Distinti saluti.
S. Zona