Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di henrypalmer del 21/03/2006

Scheda quesito

Nickame:
henrypalmer
Data:
21/03/2006
Quesito:
Circa un anno fa ho avuto un rapporto protetto con una prostituta. Ogni tanto, per rassicurarmi dello stato del profilattico, lo estraevo dalla vagina. All'ultima estrazione, mi accorgo che la parte superiore del profilattico si e' rotto. Il tempo della penetrazione tra l'ultima volta che ho constatato l'integrita' del profilattico (anche con le mani, non solo visivamente) e quando ne ho constatato la rottura e' stato non superiore al minuto, probabilmente meno. Mi muovevo sempre lentamente, all'interno della vagina. In tutto quest'anno non ho avuto nessun sintomo, se non, adesso, l'apparire di punti erimatosi sul pube e sul pene, quasi tutti come piccoli foruncoli e due un po' piu' grandi, sembrano due vescicolette dure. Non ho avuto ancora il coraggio di farmi il test, volevo aspettare un tempo adeguato. Quant'e' la percentuale di rischio, in questo caso, di un contagio HIV? Potrebbe invece essere un altro tipo di MST o malattia della pelle, alla quale ho sempre, fin dall'infanzia, avuto problemi? Mi viene in mente che qualche giorno dopo la penetrazione con la prostituta mi e' venuta un fungo genitale sulla base del glande. Non e' la prima volta che mi succede, mi e' successo diverse volte in passato (anche quando la mia condizione di negativita' era completamente sicura perche' confermata da test successivi). Mi curo con una pomata o liquido dato dal mio medico curante. In passato ho avuto problemi psicologici dovuti alla mia tendenza ad essere ipocondriaco. Molte grazie!
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Henrypalmer, riferisce di aver avuto un rapporto sessuale con una prostituta circa un anno fa, durante il quale il profilattico si è rotto; da qualche tempo ha notato la comparsa di un'eruzione cutanea sul pene. Il rischio di trasmissione di HIV nei casi come il suo è considerato analogo a quello di un rapporto vaginale non protetto, è pertanto necessario eseguire un test HIV. Poichè è trascorso un lasso di tempo adeguato, se non ci sono stati altri eventi a rischio, il test sarà da considerare definitivo. Sarà inoltre opportuno, anche alla luce dei sintomi di cui lamenta, eseguire uno screening per le comuni MST (HBV, HCV, sifilide, gonorrea, uretriti non gonococciche, HPV ed Herpes). Saluti. Dott.ssa Cinzia Cappi