Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di miracleman del 15/03/2006

Scheda quesito

Nickame:
miracleman
Data:
15/03/2006
Quesito:
Chiedo scusa, alla mia domanda di mercoledì 15 marzo inviata verso le 4 del mattino manca una postilla rilevante. Quattro anni fa mentre ero al mare con mio fratello, ad un certo punto gli feci dare un morso alla mela che stavo mangiando. Subito dopo mi accorsi che le mie gengive sanguinavano. Tutto ciò per spiegarvi la croce che mi porto dietro da quel periodo. Dopo 3 mesi da quel giorno, ho notato che ogni tanto anche mio fratello è costretto ad andare al bagno di corsa con abbondanti e violente evacuazioni, e cosa mai vista in lui, durante e dopo i pasti ha delle eruttazioni (mai avute prima) accompagnate da sonore flatulenze. Inoltre lamenta forfora nei capelli, infatti un giorno si stupì di averla. Insomma sintomi che ho io da 6 anni circa e che noto in lui. Quello che chiedo è, è verosimile che il virus possa annidarsi nel corpo umano senza comparire nei test anche dopo 6 anni dall' ultimo rapporto a rischio? Posso con quel morso di mela avergli cambiato il suo gruppo sanguigno. Scusate, ma, ripeto se davvero non ho contratto l' aids è un miracolo e allora non riesco a spiegarmi tutti questi strani dolori e questo decadimento fisico lento, ma graduale. Grazie.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Miracleman, nel caso di infezione da HIV, il test ELISA è in grado di identificare con certezza la presenza del virus dopo 3 mesi dal possibile contatto. Non è possibile quindi che, eseguendo il test dopo 6 anni, questo possa dare dei falsi negativi. Cordiali saluti Dr.ssa Luzi K.