Scheda quesito
- Nickame:
- dubbioso
- Data:
- 12/03/2006
- Quesito:
- grazie in anticipo.
effettuato un prelievo di sangue nel mese di febbraio dal quale è uscito positivo il titolo anti-HBsAg, con altri marcatori negativi per infezione in atto o cronica del virus HBV. il medico mi ha tranquillizzato dicendo che ho avuto contatto col virus epatitico B, e che sono guarito.
premetto che prima dell'estate 2005 tutti i titoli erano negativi.
nell'estate 2005 ho avuto due rapporti occasionali distinti con due donne. nell'uno protetto. nell'altro ho avuto un rapporto orale non protetto (io su lei, lei su me) e poi alcune penetrazioni vaginali senza preservativo (4-5 penetrazioni), dopodichè ho indossato il preservativo.
credo di aver contratto l'infezione da HBV in tale occasione. mi chiedo quel'è la probabilità di aver contratto anche l'HIV con le su menzionate modalità. sono un uomo di 28 anni. sono abbastanza impaurito, e mi chiedo quanto sia probabile che la donna con cui sono stato fosse coinfetta hbv-hiv, e quali sono le differenze in termini di probabilità di infettarsi per le due malattie nelle su menzionate modalità. preciso che la ragazza in questione non era una prostituta. in questi giorni eseguiro' un test, ma tremendi pensieri affollano la mia mente.
ringrazio nuovamente.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Dubbioso,
un rapporto orale, anale o vaginale non protetto con una persona di cui non conosce lo stato sierologico, la espone al rischio di contrarre l'infezione da HIV e le altre malattie sessualmente trasmesse (epatite B e C, sifilide, infezione da Herpes virus, uretrite da Chlamidia, ecc.). Le consigliamo pertanto di eseguire il test HIV e, se non lo avesse gia fatto, uno screening per le altre malattie sessualmente trasmesse.
Cordiali saluti
Dr.ssa Luzi K.