Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Winkasa del 09/03/2006

Scheda quesito

Nickame:
Winkasa
Data:
09/03/2006
Quesito:
Buonasera Dr.ssa Mazeu, La disturbo per (presumo) l'ultimo quesito che ho da soppoporLe. Dopo 3 mesi dal presunto contatto a rischio (di seguito a questa mail ho allegato la risposta che mi aveva dato a suo tempo, ma credo che Lei possa visionare il Vs. archivio) sono finalmente andato a fare il prelievo per il test HIV, inoltre per sicurezza ho chiesto al mio medico di prescrivermi tutto quello che era possibile, quindi anche le analisi per: anticorpi anti HIV 1+2 70-VDRL 70 RW screening 1630 HCV anticorpi 70 TPHA Prelievo venoso micro HBsAg 70 FTA-ABS I risultati saranno disponibili a partire da mercoledì 15/03. Il quesito che vorrei porLe è il seguente: Quando sono andato in ospedale per eseguire il prelievo l'infermiera all'accettazione mi ha chiesto se ero a digiuno dalla mezzanotte, io avevo mangiato solo 2 barrette di cioccolato al latte e non pensavo che per questo tipo di esami fosse necessario essere a digiuno, trattandosi di anticorpi. Così è andata a chiedere ad un medico il quale ha detto che non c'erano problemi. Ma ha ritenuto poi opportuno aggiungere che il responsabile, quel giorno assente per malattia, non lo avrebbe permesso perché ha dato disposizione che tutte le persone che devono fare prelievi devono essere a digiuno. Ed ha aggiunto inoltre che vista la delicatezza degli esami che dovevo fare c'era il rischio che i risultati potessero essere falsati. Allora mi chiedo se questa infermiera mi ha fatto una richiesta fondata, oppure se la sua richiesta non aveva fondamento alcuno e quindi i risultati possono essere considerati sicuri e attendibili. Inoltre vorrei sapere se i risultati delle analisi relativi agli esami che ho richiesto al mio medico possono essere ritenuti sicuri dopo un periodo di tre mesi. La ringrazio fin d'ora per la Sua disponibilità
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Winkasa, nei precedenti quesiti, la mia risposta è stata quella di tranquilizzarla per l'assenza di rischio, pertanto non era necessario eseguire un test HIV. Comunque, il digiuno è richiesto per l'esecuzione di esami metabolici (glicemia, trigliceridi, colesterolo, ecc..) e non per gli esami sierologici (ricerca di anticorpi o antigeni) pertanto i risultati saranno attendibili e definitivi. Cordiali saluti. Dr.ssa Mazeu I.