Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di titti del 08/03/2006

Scheda quesito

Nickame:
titti
Data:
08/03/2006
Quesito:
Vi scrivo perchè sono terrorizzata.Ho scoperto che una persona che ho frequentato è sieropositiva. I fatti sono i seguenti:fine settembre 2005 passiamo una serata insieme in cui io gli pratico la masturbazione e durante l'atto lecco la mano con cui stavo praticando l'atto stesso ma mi sembra di ricordare che non vi fosse alcun suo liquido sulla mia mano.Sempre in quella stessa occasione ho preso un suo dito in bocca e solo il giorno seguente ho notato che c'era una piccola ferita su quel dito ma, quando l'ho visto io, mi sembra si fosse formata una crosta. A metà novembre ci siamo rivisti e ci sono stati solo dei baci, baci profondi e so che lui in quel periodo ha sofferto di gengiviti.Baciandolo non ho sentito in bocca il sapore del sangue ma mi viene da pensare: e se ce ne fosse stata anche una piccola quantità a me non percettibile?e se ci fosse stata se anche io avessi avuto delle microlesioni? Gli eventi che vi ho indicato possono considerarsi a rischio? Dal mese di dicembre ho continui capogiri, mi si sono ingrossate le ghiandole sottomandibolari curate poi con antibiotico, ho un dolore costante sotto l'ascella e la ginecologa mi ha detto che sono le ghiandole. Il mio medico mi ha fatto fare analisi di tutti i tipi che non hanno segnalato alcun problema e all'inizio di febbraio ho fatto il test hiv con esito negativo meglio specificato dal laboratorio con il termine "assenti". Cosa devo fare? Sono a rischio? Devo ripetere il test? A cosa possono essere dovuti questi sintomi?Spero, dato il terrore che mi pervade, rispondiate al più presto.Grazie sin d'ora. titti
Risposta di :
Gentile TItti, dalla sua descrizione non emergono sicuri comportamenti di rischio in ogni caso il test eseguito a 3 mesi è da considerarsi definitivo. Cordiali saluti Dr. G. Guaraldi