Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di al del 03/03/2006

Scheda quesito

Nickame:
al
Data:
03/03/2006
Quesito:
salve, il 14/2 ho avuto un rapporto anale protetto con una ragazza.secondo me il profilattico non si è rotto. ma quando sono tornato a casa mi sono accorto che sul glande c'era una zona in cui mangava della pelle, questo mi ha fatto nascere dei dubbi sull'integrità del profilattico. dopo circa una settimana mi è venuto male alla vescica e la punta del pene si era un pò gonfiata e se la toccavo un pò mi bruciava. ne ho parlato al mio medico il quale mi ha detto che era solo un'infezione. e mi ha dato degli antibiotici e una pomata. il giorno dopo, che sono stato dal medico, mi inizia a far male l'ascella sinistra e dopo un paio di giorni quella destra ma in modo minore. ho provato a vedere se fossero i linfonodi ingrossati, ma non so, mi sembra tutto normale, però premetto che non sono un dottore e mi sforzo di cercare una specie di "pallina". poi alcune volta mi fa male pure la spalla e l'interno del gomito. ho una paura matta di essere stato contaggiato, ormai la mia vita sembra finita, solo a pensarci mi viene da piangere. il 6/3 ho prenotato il test ma mi manga il coraggio di quello che potrà essere il risultato. più di una volta al giorno vedo se ho la febbre ma la mia temperatura non supera mai i 36,6. secondo lei questi sindomi cosa possono essere?sono riconducibili all'hiv? ho paura, grazie per la risposta.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Al, se il rapporto era protetto da preservativo, lei non ha corso rischio di contrarre l' infezione da HIV. La lesione che riferisce a livello del glande fa più pensare ad una bruciatura da sfregamento piuttosto che alla manifestazione di una malattia sessualmente trasmessa; è necessario comunque poter valutare direttamente la lesione per darle delle informazioni più precise. La sintomatologia che riferisce, comunque, non può essere messa in correlazione con l' infezione da HIV. Cordiali saluti Dr.ssa Luzi K.