Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di libero1979 del 02/03/2006

Scheda quesito

Nickame:
libero1979
Data:
02/03/2006
Quesito:
Gentile dottori,scusate per il disturbo,avrei un dubbio da sottoporvi, studio per diventare infermiera, e forse sono troppo apprensiva,ma sono alle prime armi, durante un'esercitazione in sala operatorio, il medico di guardia prendendo una forbice chirurgica,mi ha urtato una nocca della mano, visto che ero vicino a lui con l'aspiratore, subito ho notato se il guanto non fosse rotto e non sembrava,togliendolo non ho visto graffio o segno del mio sangue, il paziente aveva fatto controlli pe repatite c,b negativi ma non per h.i.v., il medico mi ha detto di non preoccuparmi,ma poi a casa ho notato in quel punto dove ho sentito la forbice e come una puntura un segno,secondo voi mi devo preoccupare?sono passati due mesi devo fare il test?grazie aspetto vostra risposta,libero1979
Risposta di risponditore non trovato:
Salve libero 1979, l'operatore sanitario che subisce o ritiene di aver subito un infotunio professionale deve immediatamente riferire l'accaduto al proprio referente: in questo modo si attivano tutte le procedure atte a garantire i relativi controlli. Nel suo caso non siamo sicuri che si sia verificato un rischio infettivo: se il guanto era integro, è improbabile che ci sia stato un contatto con materiale potenzialmente infetto. Se le rimane il dubbio, può eseguire un test HIV dopo tre mesi dall'accaduto. Saluti. G.Verrastro, dott.ssa Cinzia Cappi