Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di george del 27/02/2006

Scheda quesito

Nickame:
george
Data:
27/02/2006
Quesito:
Gentile dottore, due anni fa ho avuto un rapporto orale sia attivo che passivo (senza preservativo) con una ragazza di colore, nata nel 1987 in Africa centrale (non so in quale Paese), adottata e venuta in Italia all'età di 6 anni. Ho eseguito il test dell'hiv a distanza di 1 mese, di 2 mesi e mezzo e di 4 mesi e mezzo, tutti negativi. Sui risultati dei test c'era scritto: hiv1-2, quindi non credo che comprendessero anche il sottotipo O. Poichè ho appreso che il sottotipo O è diffuso proprio in Africa centrale, volevo sapere se secondo lei è possibile che la ragazza in questione sia affetta, fin dalla nascita (o dai primi anni di vita) dal sottotipo O dell'hiv, e se è opportuno che mi sottoponga di nuovo, a distanza di 2 anni, al test. La ringrazio anticipatamente per la cortese risposta.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile George, il test da lei eseguito a distanza di 4 mesi dall'episodio a rischio ha un valore definitivo, pertanto non riteniamo necessario effettuare un ulteriore test, poiché il sottotipo O insieme a N e M fanno parte dell'HIV-1 che vengono rilevati già con i test di 3a generazione. Distinti saluti. S. Zona, dr.ssa Mazeu I.