Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di pavese74 del 27/02/2006

Scheda quesito

Nickame:
pavese74
Data:
27/02/2006
Quesito:
Gentili medici, vi pongo la mia domanda. Premesso che non sono razzista o xenofobo, anzi, l'esatto opposto, ma sono semplicemente affetto da una leggera forma di ipocondria, e visto che è risaputo che l'Africa sia un continente dove la diffusione dell'aids è enorme... qualche sera fa, dentro un locale notturno, mi si è avvicinato un venditore ambulante di colore, noto nella mia città per essere particolarmente aggressivo e pittoresco, talvolta ubriaco (cerca di imporre, ed è forse l'unico, con insistenza, l'acquisto delle sue merci). Ho comprato un accendino, ma il vu-cumprà me ne ha messi sul tavolo altri due, di accendini. Vedendo che gli altri due non volevo acquistarli, li ha ripresi con disappunto, e nel far questo ha toccato, urtato la mia mano destra con la sua mano. Mi ha toccato anche con le sue unghie, che dovevano essere un po' lunghe, visto che mi ha provocato uno o due graffietti (dopo avevo infatti, sulla mano, due segni biancastri che non ricordavo di avere prima... ma non posso esserne sicuro al cento per cento). E in ogni caso ho avvertito la sensazione di essere leggermente graffiato. Vengo al punto: per aver corso eventuali rischi, avrei dovuto ferirmi, mi sarebbe dovuto uscire del sangue, dalla mano? Credo di non aver perso sangue, penso che me ne sarei accorto (se esce sangue uno se ne accorge no?), nei minuti successivi ho lanciato spesso degli sguardi sulla mia mano destra, e dopo una ventina di minuti sono andato al bagno del locale e la mano non mi è parsa sporca di sangue, né ho visto evidenti ferite... Ma anche qui, non posso dirlo al cento per cento (di non aver perso sangue). Ho corso rischi? Devo fare il test? E se di rischi non ne ho corsi, perché? C'è mai stato un caso di infezione da hiv con queste modalità? Grazie di tutto.
Risposta di :
Gentile PAvese, l'episodio che descrive non contiene situazioni di rischio. Per aver einformazioni sul motivo e quindi sulle modalità di trasmissione può fare riferimento alla sezione "prevenzione" del nostro sito. Saluti, dr.ssa Vallini