Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di mariuspa del 25/02/2006

Scheda quesito

Nickame:
mariuspa
Data:
25/02/2006
Quesito:
Carissimi dottori, questa è la seconda votea che scrivo qui. Ebbene un evento successivo alla mia sieropositività mi impegna a chidervi un vostro responso in merito alla manifestazione di linfoadenopatia circoscritta alla zona cervicale e laterale del collo. E' giusto che vi premetta che i miei cd4 alla data del 24/02/2006 sono di 760 in v.a. Avverto un fastidio e prurito nella zona e soprattuto penso al non riposo notturno obbligandomi afrequenti risvegli. NOn faccio terapia. Cosa posso fare solo per questi benedetti o maledetti linfonodi?
Risposta di :
Gentile utente, la linfoadenomegalia distrettuale può essere semplicemente esopressione dell'attività antivirale efficace del suo sistema immunitario. in ogni caso occorre considerare in diagnosi differenziale altre possibili sovrainfezioni quali EBV, CMV, Toxo. La invitiamo a chiedere al suo infettivologo di verificare il suo stato sierologico in merito alle suddette patologie. Cordiali saluti Dr. G. Guaraldi