Scheda quesito
- Nickame:
- alessandro
- Data:
- 23/02/2006
- Quesito:
- Gentili dottori, espongo brevemente quanto vissuto ieri sera.
Ho avuto un rapporto sessuale a pagamento con una prostituta che riceve in casa.
Il rapporto consumato è stato di tipo protetto in quanto mi ha applicato il preservativo (con la bocca).
Inizialmente ho avuto un rapporto orale e poi un rapporto penetrativo vaginale.
Dopo l'eiaculazione non ho rimosso subito il preserativo.
Tornato a casa ho trovato nella tasca il preservativo che pensavo di aver gettato e ho notato che nella parete esterna (parte medio bassa)del preservativo era presente una piccola quantità di sostanza densa con sfumature rossastre.(perdite pre-mestruali)
Preoccupato ho provveduto a verificare l'integrità del preservativo.
E fortunatamente il preservativo e risultato integro.
La mia domanda è questa : Basta la presenza di tale sostanza a pormi in una situazione di rischio o la presenza del preservativo integro elimina tale pericolo ?
Attendo una Vostra risposta in merito. Grazie e buon lavoro
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Alessandro,
i rapporti orali e vaginali protetti dal profilattico non sono a rischio d'infezione da HIV anche in presenza di materiale infetto nella parte esterna del preservativo.
Cordiali saluti.
Dr.ssa Mazeu I.