Scheda quesito
- Nickame:
- stefano
- Data:
- 21/02/2006
- Quesito:
- egr.dottori volevo avere delle delucidazioni in merito alla sieroconversione, mi spiego meglio, dopo un rapporto a rischio di tipo anale (lui passivo io attivo) a distsnza di giorni lui mi ha telefonato dicendo che era risultato positivo all'hiv. Potete capire il mio sconcerto, dopo 20 giorni dal rapporto mi è iniziata una leggera febbre 37 e mezzo che è perdurata per un mese e nel contempo mi si sono gonfiate le ghianole linfatiche ho fatto il test a 40 giorni- negativo....la febbre mi ha ripreso dopo un intervallo di una settimana circa e mi è durara un altro mese e mezzo ...nel contempo ho rifatto il test anche perchè continuavo ad avere linfonodi gonfi dappertiutto anche sul torace, anche stavolta negativo...allo scadere del 3 mese ho avuto una febbre acuta durata una settimana sempre con interessamento dei linfonodi e stavolta mi è uscito un rush cutaneo sul torace e dietro la schiena e una lingua bianca come mai. ho rifatto il test a 110 giorni e sono risultato sempre negativo...in teoria se fosse un'infezioneacuta da hiv non dovrebbe essere positivo? E soprattutto a quanto ho capito la fase acuta che si è svolta dopo i 90 giorni non sarebbe anomala? vi sono capitati casi del genere? vi prego rispondetemi perchè sono nel pallone!!
grazie
stefano
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Stefano,
benchè le linee guida internazionali raccomandino, per le persone che hanno contatti sessuali non protetti con soggetti certamente sieropositivi per HIV, un controllo del test anche a sei mesi dall'ultimo rischio, ritengo che un test HIV negativo dopo tre mesi sia da ritenersi definitivo.
Per quel che riguarda la sintomatologia da lei descritta, non è proprio tipica dell'infezione acuta da HIV, che in genere dà una febbre molto alta, faringite e linfonodi ingrossati, senza presentare intervalli. Eseguirei uno screening per mononucleosi infettiva (virus EBV) e per Citomegalovirus (CMV): entrambi questi virus sono trasmissibili attraverso i baci e le secrezioni, ed hanno sintomatologia simile a quella da lei descritta. Contatti comunque il suo medico di base.
Saluti.
Dott.ssa Cinzia Cappi