Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di marco del 21/02/2006

Scheda quesito

Nickame:
marco
Data:
21/02/2006
Quesito:
LA VOSTRA RISPOSTA:La probabilità di trasmissione di HIV attraverso i rapporti vaginali varia dallo 0.006 allo 0.6% pertanto è possibile che una coppia sierodiscordante per HIV non si infetti anche dopo anni di rapporti non protetti. AVETE DETTO CHE NON SI PUò FARE UN CALCOLO A PERCENTUALE POI AVETE FATTO SUBITO QUELLO.SIETE IL SITO DELL'INCOMPETENZA IN MATERIA,PECCATO CHE IL MIO MEDICO NON LA PENSA COSì.IO HO DOMANDATO SE FOSSI SIEROPOSITIVO SE LO TRASMETTEREI A UNA PERSONA DOPO UN ANNO DI SESSO E MI AVETE DETTO DI NO MENTRE IL MIO MEDICO E ANCHE TUTTE LE PERSONE A CUI L'HO CHIESTO MI HANNO DETTO DI SI,SE DASSI RETTA A VOI MI DOVREI METTERE IL PROFILATTICO DOPO UN ANNO O DUE SE VADO CON UNA PROSTITUTA.IO VI CONSIGLIEREI DI STUDIARE DI PIU.
Risposta di risponditore non trovato:
Siamo spiacenti di constatare che le nostre comunicazioni vengano così mal interpretate: ci chiediamo se il problema nasce da una nostra incapacità di essere chiari. Abbiamo sempre sostenuto che durante i rapporti sessuali con persone di cui non si conosce lo stato sierologico, è necessario l'utilizzo del profilattico. Esiste una percentuale di rischio (che se abbiamo menzionato nella risposta a cui lei fa riferimento, è per completezza e non per trasgredire ad una regola), che evidenzia come NON durante tutti i rapporti con persona sieropositiva, si è certi della trasmissione dell'hiv. Un anno di rapporti non vuol dire niente, se non se ne conosce la frequenza. Ci ha già inviato molte lettere di disappunto e abbiamo potuto sentire tutta la sua rabbia. Se non ritiene che il nostro staff sia competente nel dare risposte corrette, può rivolgersi ad altri operatori di cui si fida maggiormente. Saluti. Lo staff di Helpaids