Scheda quesito
- Nickame:
- akire
- Data:
- 17/02/2006
- Quesito:
- Buonasera,
Sono da poco stata dal dentista per la rimozione del dente del giudizio. L'estrazione è stata difficoltosa e l'intervento è stato complesso, con fuoriusita di sangue al momento dell'estrazione. Quando mi sono seduta sulla poltroncina del dentista, prima dell'intervento, ho visto che tutti gli strumenti erano imbustati e quindi sterilizzati. Però non posso essere certa che siano stati usati tutti gli strumenti della busta o ne siano stati usati degli altri, perchè il dentista durante l'estrazione ne ha presi degli altri e io ero di spalle seduta sul lettino. Ammesso che il dentista abbia usato uno strumento magari non sigillato e perciò non sterilizzato, siccome il mio era il primo intervento della mattina, immagino che questo strumento non avrebbe potuto passarmi nessun tipo di infezione visto che mi pare che i virus, dopo così tanto tempo (l'intero arco di una notte), si inattivano da soli e muoiono. E' questo un ragionamento giusto? Secondo voi mi sto facendo delle paure inutili?
Altro particolare che mi ha colpita è che il dentista, che aveva i guanti, ha premuto i pulsanti della macchina dove ci sono i trapani e aperto alcuni cassetti senza prima toglierseli. Immagino che il giorno prima avrà certamente fatto lo stesso con qualche altro paziente. Quindi mi ha rimesso in bocca le mani. C'è il rischio di contrarre qualche infezione in questo modo?
Vi ringrazio akira
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Akira,
tutti gli strumenti odontoiatrici devono essere adeguatamente autoclavati, e i dentisti conoscono le procedure corrette per la propria sicurezza e quella del paziente; il virus HIV ha una ridottissima capacità di sopravvivenza nell'ambiente esterno, al contrario i virus epatitici resistono piu' a lungo.
Se permangono dei dubbi si rivolga allo studio dentistico presso il quale e' in cura.
Saluti
M.Ferrara