Scheda quesito
- Nickame:
- hyp
- Data:
- 17/02/2006
- Quesito:
- Gentili dottori,
mi è capitato il 5 dicembre scorso di avere un rapporto sessuale a rischio: ho effettuato del sesso orale ad un uomo a me sconosciuto senza preservativo, ma senza sperma in bocca. A distanza di 56 giorni dall'episodio ho effettuato i seguenti test, tutti con esito negativo: HIV1/2; VDRL; HBsAg; HBsAb (anti HBs), HCV.
Vorrei sapere, oltre al test HIV, quali test è necessario che io effettui nuovamente, e dopo quanto tempo dall'episodio a rischio.
Considerate che ho un partner fisso da molto tempo (e che suppongo a me fedele) ed ora, dopo avergli detto di questo episodio (del tutto isolato), ho introdotto l'uso del preservativo: vorrei sapere fra quanto tempo potremo tornare ad avere rapporti senza preservativo in caso di test tutti negativi.
Mille grazie per questo prezioso servizio di consulenza.
- Risposta di :
- Gentile Hyp,
i test da lei effettuati sono corretti, non è necessario introdurre altre tipologie.
Il test HIV ha valenza diagnostica se effettuato a 90 giorni dall'ultimo contatto a rischio, mentre per le epatiti il periodo finestra è di 6 mesi.
Se i futuri test risulteranno negativi e se neanche il suo partner si è esposto a rischi di trasmissione, potrete ricominciare ad avere rapporti non protetti.
Distinti saluti.
S. Zona