Scheda quesito
- Nickame:
- Dubbioso
- Data:
- 04/02/2006
- Quesito:
- Gentilissimi dottori,
scusate se vi scrivo ancora ma sono un po' ansioso nei confronti dell'esame hiv effettuato.
la metodica utilizzata per la determinazione degli anticorpi anti-HIV è:
HIV 1/O/2 potenziato (EHIV)
Dosaggio di terza generazione per il rilevamento di anticorpi contro il virus dell'immunodeficienza unama umana di tipo 1, compreso il sottotipo O (HIV-1 + "O") ed il tipo 2 (HIV-2)
(così mi è stato scritto per mail dal laboratorio)
Siccome non vedo che si ricerca il sottotipo N, (e anche M) vi chiedo espressamente se l'esame avrebbe rilevato il sottotipo in questione e il sottotipo M. Insomma, vi chiedo se posso star tranquillo per quanto riguarda i sottotipi rari del virus e anche quelli non rari.
Grazie e scusate se vi scrivo ancora.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Dubbioso,
il test da lei eseguito è in grado di rilevare anche i sottotipi N e M; se ha eseguito il test a 90 giorni dall' episodio a rischio ed è risultato negativo, può stare tranquillo.
Cordiali saluti
Dr.ssa Luzi K.