Scheda quesito
- Nickame:
- stefania78
- Data:
- 03/02/2006
- Quesito:
- Gentile staff di help aids,
che affidabilità ha il test elisa nella diagnosi di Hiv qualora la si sospettasse in una fase già avanzata, per esempio dopo dieci anni, da un possibile contagio?
Ho letto in Internet che un test elisa in questo caso può dare dei falsi negativi e che bisogna eseguire un test PCR. Potete darmi chiarimenti in merito?
Ho delle placche biancastre sul lato sinistro della lingua (compaiono all'incirca ogni 10-15 giorni e durano per 4-5 giorni) che assomigliano molto alla leucoplachia, riguardo alla quale ho letto essere un sintomo di infezione da HIV in fase avanzata. è così o nel mio caso ammesso che si tratti di leucoplachia potrebbe essere stata causata dalla mononucleosi? (Sono risultata positiva al virus Eppstein Barr nel mese di aprile scorso).
Infine avrei dei dubbi su altre questioni:
- che differenza c'è tra infezione avanzata da HIV ed AIDS conclamato o avanzato (o terminale)?
-può una persona con valori di routine nella norma essere in fase avanzata o conclamata?
Vi prego rispondetemi presto avrei bisogno di spiegazioni dettagliate perchè sono molto confusa.
Inoltre sono nel panico perchè a causa di queste placche simili alla leucoplachia non mi fido del risultato negativo del test anticorpale elisa perchè penso di essere in uno stato già di immunosoppressione o di sieroreversione e di avere quindi dei falsi negativi. Per questo motivo ho effettuato anche un test PCR ma sono ancora in attesa del risultato. Ho fatto bene ad eseguirlo oppure può dare anche questo test dei falsi negativi in caso di infezione avanzata o terminale? Quali altri esami posso fare per escludere definitivamente il contagio da Hiv? E quali analisi per diagnosticare o escludere eventualmente la presenza della leucoplachia? Vi prego aiutatemi sono molto in ansia soprattutto perchè desidero molto avere dei figli ed ho paura che possa infettarli qualora la mia infezione da HIV non venga riconosciuta e diagnosticata. Vi ringrazio in anticipo delle vostre risposte sicuramente esaustive.
Cordiali saluti,
Stefania78
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Stefania,
si parla di AIDS quando una persona HIV positiva, a causa dello stato immunitario molto compromesso per la progressione della malattia, manifesta delle infezioni specifiche, definite 'opportunistiche'. Il test ELISA è il test di riferimento per la diagnosi di HIV; il test ELISA può dare risultati falsamente negativi dopo anni di AIDS avanzato, gravemente sintomatico, quando gli "anticorpi" sono talmente bassi da non essere riscontrati dal test.
Per quanto riguarda le lesioni che riferisce di avere alla lingua, bisognerebbe valutarle con una visita medica prima di definirle;le consigliamo pertanto di rivolgersi al suo medico di fiducia.
Saluti
Dr.ssa Luzi K., doitt.ssa Cinzia Cappi