Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di maurizio del 02/02/2006

Scheda quesito

Nickame:
maurizio
Data:
02/02/2006
Quesito:
Gentili dottori, potreste per favore dare delucidazioni sui test hiv non sugli anticorpi, ma di "ricerca virale", tipo quelli effettati nelle donazioni, sui loro costi, sulla loro efficacia e soprattutto su quanto, con questi test, viene ridotto il periodo finestra? (nei volantini dell'AVIS scrivono infatti che questo tipo di test serve per ridurre di molto il periodo finestra. Vi ringrazio
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Maurizio, i test di "ricerca virale" si usano in modo complementare, per la sicurezza delle sacche di sangue, a quelli che ricercano gli anticorpi , appunto per ridurre il periodo finestra (per definizione tempo impiegato dal nostro organismo per produrre gli anticorpi specifici anti virus). Infatti tali test rilevano la presenza di componenti della particella virale, componenti che saranno rilevabili sin dall'inizio e nelle prime settimane dopo l'infezione per poi diminuire in relazione alla produzione di anticorpi che, legandole, le fanno 'scomparire' agli occhi del test: proprio per questo motivo i test di ricerca virale non si usano in prima scelta per porre diagnosi, dato che la loro efficacia diminuisce col proghedire dell'infezione e per la presenza di numerosi risultati falsi positivi (che cioè decretano come malate persone in realtà sane). Saluti. C. Stentarelli