Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ema del 01/02/2006

Scheda quesito

Nickame:
ema
Data:
01/02/2006
Quesito:
cari dottorri, questo servizio è uno spettacolo,dà una chiarezza in materia davvero esemplare... vi scrivo nella speranza di eliminare questo forte dubbio che mi assilla da giorni...circa un paio di settimane fa ho avuto un rapporto occasionale con una ragazza che ho saputo essere di facili costumi(insomma,che la da via un pò a tutti!)...Il rapporto per tutta la sua durata è stato al cento per cento protetto dal preservativo,non c'è stato reciproco sesso orale preliminare o conclusivo,eccetto qualche bacio sulla pelle e in bocca,ma molto tranquillamente.....Non che io pensi solo a questo mentre mi dedico a questa,che io definisco,meravigliosa poesia,però,sono un pò ossessionato dalla possibile rottura del preservativo,specialmente se ho dei rapporti con persone che non conosco:sono solito controllare più volte che esso rimanga integro prima di concludere e così ho fatto anche questa volta.Vengo al punto...dopo qualche giorno -circa quattro- accusavo un pò di debolezza quasi come se avessi quella famosa febbre da stanchezza(forse ci ho dato troppo dentro...scherzo!),e per un paio di giorni un pò di diarrea,dopodichè nei successivi giorni andavo di corpo regolarmente.Dopo circa 10 giorni e cioè proprio ieri ho avuto una leggera febbre con un pò di diarrea e tutt'ora mi sento abbastanza debole.questa febbre è durata per qualche ora,magari potrei avere beccato un semplice virus influenzale e mi sto spupazzando il cervello associando il tutto a quella che potrebbe essere un'assurda vicenda...comunque il mio dubbio è questo:dato che ho toccato più volte il preservativo è possibile che io,indirettamente,abbia generato un contatto durante la sua estrazione,con il mio prepuzio e i suoi lquidi biologici o ancora di più che io abbia messo distrattamente la mano in bocca trasmettendo qualche cosa di indesiderato?in pratica,la mia mano,avendo toccato il preservativo,poteva essere un mezzo di conduzione di qualche virus?per quanto riguarda i baci che ci siamo scambiati non mi ricordo che lei avesse ferite o meglio non ho testato il sapore del sangue,in più(lo so che può essere relativo)lei sembrava in salute e dopo la sessione a letto mi sono subito fatto un doccia e lavato il tutto in maniera,credo,adeguata.Farò sicuramente un test fra qualche mese per mettermi il cuore in pace,voi dite che è esagerato?però nel frattempo una risposta rassicurante,sempre che io la "meriti",non mi dispiacerebbe,dovrei essere prorpio sfigato se avessi "beccato" qualcosa in questo modo?...Grazie per l'attenzione.saluti ema
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Ema,ha detto di apprezzare la chiarezza delle nostre risposte e per questo la ringraziamo. Venendo all'episodio che ci ha raccontato, lei non ha corso rischi di infezione poichè si è trattato di un rapporto protetto. I sintomi non sono motivo per effettuare il test, solo la presenza di comportamenti a rischio giustifica tale necessità. In conclusione, nel suo caso, non vi è l'indicazione di fare il test se l'unico comportamento che lo motiva è quello che ci ha descritto, compresi i dubbi sul contatto con le mani e i baci. Cordiali saluti Dr.ssa M. Durante