Scheda quesito
- Nickame:
- LU
- Data:
- 30/01/2006
- Quesito:
- Ho avuto un rapporto omo protetto la settimana scorsa con una persona sieropositiva ed un secondo ieri (con la stessa persona) durante il quale si è rotto il preservativo (mi sono accorto immediatamente della cosa). Dopo aver saputo della sua sieropositività (ahimè dopo la seconda volta) sono entrato in paranoia ed ho cominciato a setacciare i vari laboratori della mia città. Mi è stata consigliato un test combo a distanza di circa 10/15 giorni dal rapporto e successivamente un secondo test dopo circa 2 mesi. E' indubbio che questi giorni saranno tra i più terribili della mia vita. Vi chiedo:
- può essere sufficiente un breve contatto senza preservativo per facilitare la trasmissione del virus?
- un rapporto orale senza preservativo può essere causa di contagio?
Vi ringrazio per la vostra cortesia
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Lu,
il contatto tra liquidi biologici infetti e mucose espone al rischio di infezione da HIV, ma non è detto che ad ogni contatto corrisponda una infezione.
Anche un rapporto orale non protetto è da considerarsi a rischio.
I consigli che le sono stati dati riguardo al test sono corretti, ma le ricordiamo che, secondo le attuali linee guida, viene considerato definitivo solo un test ELISA per HIV eseguito a 90 giorni dall' ultimo rapporto a rischio.
Cordiali saluti
Dr.ssa Luzi K.