Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Marco del 30/01/2006

Scheda quesito

Nickame:
Marco
Data:
30/01/2006
Quesito:
Salve, vi racconto cosa mi e successo verso meta ottobre mi accorgo che ho un linfonodo ingrossato sul collo parte dx consuldandomi con il mio dottore vado a fare un ecografia questo e l'esito. In regione sotto mandibolare destra linfonodo a contorni plurici a maggior asse di 34 mm in adiacenza in sede latero crvicale alta altro pacchetto linfodonale con maggior asse 45 mm altri piccoli linfonodi con diamentro 15 mm in regione sotto mandibolare a laterocervicale. no adenopatie sovra clavearighandola tiroidea regolare per morfologia volume ed ecostruttura dopo questa ecografia mi mandano da uno che guarda le malattie infettive quindi esame del sangue dove di base e tutto apposto tranne le p-ast 54 p-alt 140 quindi faccio esami sierologici motest negativo - treponema negativo- toxoplasma negativo citomegalovirus igG positivo -04 igm negativo - hiv 1-2 negativo - epatite negativo - dopo mi fanno fare anche epstein barr dove VCA IGG positivo VCA IGM dubbio ebne IGG positivo poi mi fanoo fare esame addome e e torace . tutto negativo dopo tutto questo io continuo a non presentare nesun altro sintomio di malessere no febbre no mal di testo no diareaa tutto a posto . mi sono venuti solo dei pidocchi sul corpo ma subito sconfitti. dopo aver fatto tutto questo ,mi mandano da un encologo che mi fa fare la biopsisa questo e il risultato linfodenopatia laterocervicale destra EBV, CMV neg. riferita astenia no altri segni o sntomiSspensione cellulare costituita prevalentemente da elementi linfoidi a fenotipo B, policlonali. raporto cd4/cd8=7,4. analisi immunofenotipica compatibile con linfoadenite a carattere reattivo cfr 05-ist-14739. cd10-40% cd19-55% cd20+kappa+-27% cd20lambada+-25% cd21-53% cd25-negativo cd3-45% cd4-37% cd5-42% cd7-45% cd8-8% controllo g1/g1-negativo igd 12% igg-135 igm-40% hla-dr 55% quindi i dottori mi dicono di stare tranquillo e farmi cotrollare dopo 2-3 mesi ora arrivo alla domanda.. se ho preso il virus dell hiv questo ultimo esame cioe la biopsia mi avrebbero deto qualcosa. ora la mia situazione e che l'altropaccheto linfodoanale e rismasto tale e quale ormai da tre mesi e la mia lingua presenta una patina bianca che dure da tre mesi e piu per il resto nessun sintomo di malessere ho avuto rapporti sessulali anali con maschi sempre con preservativo ... e una volta senza solo al momento dell'eiaculazione dove il mio patner e venuto fuori vicino al buco dell'ano ... mentre i rapporti orali non sono protetti... il primo linfonodo e comparso verso fine settembre inizi ottobre ecografia collo fatta il 26/10 esame sangua fatte il 28/10 biopsia fatta il 20/12
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Marco, durante la sieroconversione si può presentare una linfomegalia che è di tipo reattivo e la biopsia non è in grado di dare informazioni più specifiche. Se il test da lei eseguito, con esito negativo, era a distanza di 90 giorni dall' ultimo episodio a rischio, può considerarsi tranquillo. Le ricordiamo inoltre che per non incorrere nel rischio di contrarre l'infezione da HIV o altre malattie sessualmente trasmesse, è necessario utilizzare il preservativo dall' inizio alla fine del rapporto, considerando anche rapporti orali. Cordiali saluti Dr.ssa Luzi K.