Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di pippo85 del 27/01/2006

Scheda quesito

Nickame:
pippo85
Data:
27/01/2006
Quesito:
La mia ragazza da un analisi ginecologica approfondita, ha appreso di avere un infezione da virus hvp, per fortuna non tra quelle 15 giudicate più rischiose. Lei ha avuto rapporti sessuali non protetti solo con me, quindi necessariamente ha preso il virus da me. Io invece prima di conoscerla ho avuto alcuni rapporti sessuali non protetti, quindi è plausibile che sia effettivamente stato io a contagiarla. Detto questo ho una serie di domande: _ Il fatto che a lei sia stata esclusa una fra le 15 infezioni più pericolose, posso stare tranquillo anche io? _ Quali sono gli effetti che può provocare il virus hpv nel mio casop specifico? _ A chi mi posso rivolgere per curarmi? Può consigliarmi direttamente la ginecologa della mia ragazza? Attendo con ansia una risposta, grazie in anticipo.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile navigatore,lei ci scrive che la sua ragazza ha appreso di avere un'infezione da virus HPV.Esistono oltre cento tipi di HPV,ma solo alcuni, in particolare il 16 e il 18, sono considerati ad alto rischio per una possibile evoluzione, nella donna, verso il cancro del collo dell'utero.Nella popolazione sessualmente attiva, l'infezione da HIV e' molto elevata: nella maggior parte dei casi le infezioni sono asintomatiche e transitorie e vengono eliminate dall'organismo per attivazione del sistema immunitario senza necessita' di terapie.A volte si possono manifestare su cute e mucose delle lesioni come verruche e condilomi o "creste di gallo"(proliferazioni caratteristiche visibili ad occhio nudo). Per una consulenza, puo' certamente rivolgersi con serenita' alla ginecologa della sua ragazza che potrebbe proporle, se lo riterra' opportuno, di eseguire i controlli che vengono suggeriti ai partner delle donne HPV positive ( ad esempio la peniscopia, esame semplice e indolore). Saluti Dr ssa Fabia Businco l