Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di maurizio74 del 23/01/2006

Scheda quesito

Nickame:
maurizio74
Data:
23/01/2006
Quesito:
Gentili medici. Qualche sera fa sono stato in un locale notturno della mia città. Solita serata: qualche birra, musica, relazioni "superficiali" con i miei amici. Il giorno dopo ero a casa e mi sono accorto di avere una specie di taglietto su un dito della mano destra (non dal lato dell'unghia e delle nocche). Il taglietto si presentava così: qualche millimetro di pelle vecchia sollevata e, sotto di essa, si intravvedevano diversi millimetri dello strato immediatamente inferiore dell'epidermide (pelle nuova), un po' arrossati (e un po' brucianti sotto l'acqua bollente... ma forse dipendeva anche dalla suggestione, sto diventando ipocondriaco, temo). Sembrava una spellatura non so quanto superficiale o profonda, una specie di pellicina (ma le pellicine non nascono solo vicino all'unghia?). Credo di essermela procurata, quell'escoriazione, il pomeriggio stesso della serata in cui mi sono recato nel suddetto locale notturno, trascinando per due ore le cordicine dure e ruvide di una busta di una boutique. O forse mettendo la benzina al self service poco prima di recarmi nel locale notturno (ma non credo). Vengo al punto. Siccome come sempre, nel corso della serata nel locale notturno, ho stretto le mani di miei alcuni amici (e tra queste forse pure quella, ma non ne sono sicuro, anzi... di una ragazza molto libertina), se l'escoriazione che avevo sul dito della mano destra fosse stato sanguinante (io durante la serata non mi ero accorto di nulla.... dite che se ti esce sangue da una mano, uno se ne accorge subito, o quasi?), ho corso rischi di aver preso l'hiv? Ciò che maggiormente mi assilla è, appunto, non sapere se durante la serata la mia mano ha sanguinato oppure no (dovrei forse controllarmele sempre, le mani). E quando il giorno dopo me ne sono accorto, il "taglietto" non sanguinava, né ha mai successivamente sanguinato. E la pelle vecchia sollevata s'è staccata.
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Maurizio, lei non ha corso alcun rischio in quanto nella modalità da lei descritta non è possibile contrarre il virus dell'HIV. Cordiali saluti Giovanni Verrastro, dr.ssa Luzi K.