Scheda quesito
- Nickame:
- rocco
- Data:
- 23/01/2006
- Quesito:
- ho avuto un rapoporto non protetto con una collega 1 mese fa.in preda a paranoie di vario genere ho effettuato il test ieri ad un mese dal rapporto.
il test hiv e' risultato negativo,vi chiedo quanto e' rassicurante questo risultato considerando anche che i linfociti(ho fatto anche l'emocromo) sono molto alti 50%.
non sono un esperto ma con tutti questi linfociti circolanti avrei gia' dovuto sviluppare gli anticorpi.
ho letto che il periodo finestra e' + lungo x gli immunodepressi.
e'cosi?
o questa linfocitosi e' propio attribuibile alla sieroconversione hiv?ma nel periodo finestra non dovrebbe esserci diminuizione dei linfociti?
aiutatemi xche' non so come interpretare questi dati.
grazie rocco
- Risposta di :
- Gentile Rocco,
le variazioni della formula leucocitaria non sono rilevanti per la diagnosi di una possibile infezione da HIV. Solo il test HIV dà la possibilità di effettuare diagnosi.
Ci riferisce di aver avuto un rapporto a rischio e di essersi poi sottoposto a test HIV dopo circa un mese, risultato negativo: è sicuramente un risultato incoraggiante. Consideri comunque che il test, per essere definitivamente diagnostico, deve essere effettuato ad almeno 90 giorni dall'ultimo contatto a rischio.
Distinti saluti.
S. Zona