Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di d.rossi2 del 21/01/2006

Scheda quesito

Nickame:
d.rossi2
Data:
21/01/2006
Quesito:
Oggetto: Hiv/epatiti trasmissione Il barbiere rifinendomi i capelli con il rasoio mi ha procurato qualche piccola ferita con fuoriuscita di poco sangue. Ha in seguito pulito con acqua e disinfettato. Il rasoio che ha utilizzato NON era monouso, ma sottoposto a lampada germicida UV per alcuni minuti. Vorrei sapere se ci sono pericoli per la trasmissione dell'HIV e delle epatiti. Sul sito del ministero della sanità ho letto che l'uso di rasoi in comune non è a rischio per la trasmissione HIV perché è richiesto un contatto sangue-sangue. L'HIV resiste ai raggi UV? Dopo alcuni minuti di esposizione all'aria è ancora infettante? Il medico generico mi ha detto che non ho corso una situazione di rischio e non mi ha consigliato ulteriori accertamenti. Nelle 6 settimane seguenti l'episodio non ho avuto nessun sintomo legato alla sindrome retrovirale acuta. In ogni caso - in quanto sono ansioso e ipocondriaco - mi sono informato tramite internet: un primo medico mi ha risposto dicendo che non ho corso rischi, un secondo mi ha scritto che pur essendoci un rischio basso è meglio eseguire i tests HIV, HBsAg e HCV-ab. La mia confusione è aumentata: a chi dare ragione? al ministero, al mio medico o all'ultimo specialista? ...purtroppo è un pensiero ossessivo che non riesco a eliminare neppure con la psicoterapia. se facessi gli esami rafforzerei inoltre la mia ipocondria... per questo sto cercando di resistere rispetto al passato. Grazie.
Risposta di :
Gentile D.Rossi2, E' increscioso che non vengano usati oggetti monouso. L'episodio da lei descritto è da considerarsia a bassissimo rischio perchè il virus dell'HIV ha scarsissima resistenza nell'ambiente esterno. Tuttavia lampade a raggi UV non sono però considerati strumenti di provata efficacia virucida. Le consigliamo di eseguire un test per HIV-Ab, HBsAg e HCV Ab Distinti saluti. S. Zona Dr. G. Guaraldi