Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di duke del 17/01/2006

Scheda quesito

Nickame:
duke
Data:
17/01/2006
Quesito:
Salve, nonostante il tempo trascorso e la vostra risposta ogni tanto ripenso all'episodio descritto nel dicembre 2004. Vorrei ancora 2 precisazioni per favore:1) la vasca in questione era dotata di getti idromassaggio che potrebbero aver meglio sparso i liquidi anche in lontananza. Ciò può essere fattore di rischio ulteriore? 2) Pur ammettendo il contatto con acqua "inquinata", per rischiare un contagio, il mio taglietto avrebbe dovuto sanguinare copiosamente? (cioè avrei dovuto notare sangue spargersi nell'acqua e non semplicemente notare una soluzione di continuità nella pelle) 3) non escludo che qualche "spettatore" avesse eiaculato o perso liquido prespermatico, nei pressi.... Grazie e distinti saluti
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Duke, ribadiamo, così come le abbiamo risposto in data 18/11/04 e in data 13/12/04, che "i liquidi biologici anche potenzialmente infetti, immersi in acqua subiscono una diluizione tale da rendere improbabile l'infezione, inoltre il cloro presente all'interno dell'acqua uccide il virus. Non si tratta quindi di una situazione a rischio." Può tranquillizzarsi. dr.sse C. Vallini e C.Galli