Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di yoghi del 13/01/2006

Scheda quesito

Nickame:
yoghi
Data:
13/01/2006
Quesito:
Gentili Dottori, circa venti giorni fa vi ho posto un quesito al quale non ho ancora ricevuto risposta, mi spiace ma non è questo il motivo di questa mia ulteriore richiesta. Cercando la risposta mi sono imbattuta in una domanda relativa all'ingrossamento dei linfonodi. A chi chiedeva si rispondeva che i linfonodi sono apprezzabili solo se gonfi. Tengo a precisare che ho sempre, e dico sempre, potuto apprezzare i miei linfonodi inguinali e alcuni di quelli sul collo, pur essendo in ottima salute . Sarà perchè sono molto magra? Non so, sono io l'eccezione della scienza medica? Vorrei che chiariste meglio la questione per non provocare inutile panico in chi è alla ricerca di sintomi da sieroconversione. Rimango sempre in attesa della risposta al mio quesito iniziale. Ringrazio per l'attenzione..
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Yoghi, si possono avere linfonodi palpabili in alcune sedi che più frequentemente vanno incontro ad infezioni come regione inguinale, sottomandibolare o laterocervicale, ma non sempre hanno significato patologico, semplicemente possono essere palpabili per la magrezza. E', inoltre, poco utile ricercare sintomi da sieroconversione in quanto sono sintomi molto aspecifici che non permettono di fare diagnosi e non sempre si presentano. L'unica maniera sicura per sapere se c'è stata una sieroconversione è il test HIV. Cordiali saluti Dr.ssa Luzi K., dr.ssa S.Ciaffi