Scheda quesito
- Nickame:
- flavio.corbucci
- Data:
- 11/01/2006
- Quesito:
- Gentile staff di helpaids volevo farvi una domanda strana!
Ma un test a 90 giorni equivale a tre mesi? E un test a 180 gg equivale a sei mesi?
Chiedo questo perchè io ho fatto quattro test, tra cui due NAT (ritenete possa essere affidabile accompaganato da un test EIA/ChLia?), a distanza di 54, 84, 139, 181 gg credete che il mio calvario sia finito? Perchè addirittura un dottore mi ha detto che c'era differenza a fare il test a 180 gg e a sei mesi!! ma è possibile che in italia ci sia una così alta confusione in materia di periodo finestra? Quando per la Svizzera, per l'America sarei già un soggetto fuori pericolo?
MI consigliate ancora di fare un test a otto e dodici mesi?
P.s.= Precisazione con un decreto da parte del ministero della sanità le donazione si possono andare a fare dopo quattro mesi da un rapporto a rischio e on più dopo un anno, questa mi sembra un ulteriore rassicurazione su un periodo finestra di tre mesi! che ne pensate?
Metto il link per chiunque volesse leggerlo!
http://www.cittadinolex.kataweb.it/article_view.jsp?idArt=28361&idCat=9
- Risposta di :
- Gentile Flavio Corbucci,
i test da lei effettuati sono da considerarsi definitivi, poiché effettuati a più di 90 giorni dal contatto a rischio.
Non riteniamo che in Italia ci sia confusione riguardo al periodo finestra dell'HIV: la invitiamo a leggere la pagina del nostro sito (http://www.helpaids.it/periodofinestra.php), in cui è spiegato in quali casi è consigliato effettuare un test a 6 mesi.
Distinti saluti.
S. Zona