Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ALBERTOKO del 29/12/2005

Scheda quesito

Nickame:
ALBERTOKO
Data:
29/12/2005
Quesito:
Gentili Dottori, vorrei illustrarVi quanto accadutomi di recente e chiedere un Vostro parere su due quesiti: QUESITO 1 : Ho indossato un preservativo di una nuova marca e mi sono accorto che la misura non era quella adatta a me. Durante il rapporto questo è leggermente scivolato dalla base del pene verso l'alto,lasciando scoperti circa 2-3 cm. di pene; la mia domanda è se la pelle posta alla base del pene , cioè circa quei 2-3 cm. lasciati scoperti dal preservativo, sono da considerarsi cute ( come suppongo che sia vista la consistenza) oppure mucosa ; se è normalissima cute, suppomgo sia da considertarsi impermeabile al virus HIV eventualmente contenuto nel liquido vaginale che può essere entrato in contatto con la zona. Nel Vostro sito leggo infatti che la cute è da considerarsi impermeabile al virus mentre la cute è permeabile. Per chiarire definitivamente ogni dubbio, nel pene quale zona è da considerarsi ricoperta da mucosa e quale da cute ? Se è corretta la mia ipotesi che si tratti di cute, posso scartare il pericolo di eventuale infezione ? Devo aggiungere che la zona non presentava alcuna ferita. QUESITO 2: Dpo aver sostituito comunque il preservativo descritto precedentemente, ed indossatone uno nuovo che ha aderito perfettamente e fino alla base del pene, ho avuto un rapporto normale. Al termine di questo purtroppo ho riscontrato la presenza di sangue sul preservativo che, a detta di lei, si tratta di mestruazione giunta in anticipo senza preavviso. Ho quindi fatto scivolare via il preservativo( che era sempre posizionato perfettamente) con la massima attenzione utilizzando un foglio di carta assorbente e quindi mi sono lavato con cura. Ho inotre verificato la perfetta tenuta del preservativo riempendolo di acqua e constatando che era perfettamente integro. In base a quanto detto e nonostante la presenza del sangue che mi ha molto scioccato, chiedo se corro qualche reale rischio di contagio? Grazie per la Vostra pazienza e cortesia .
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Albertoko, in risposta al suo primo quesito, solamente il glande è la parte di pene costituita da mucosa, il resto dell'asta è ricoperto da cute: dunque la parte rimasta scoperta, di 2-3 cm alla base, a cui lei si riferiscce, è cute. L'importante è che il preservativo rimanga aderente in modo da non far penetrare dentro il profilattico secrezioni vaginali. Per quanto riguarda la presenza di sangue, che molto l'ha scioccata, dalla sua descrizione risulta che il rapporto è stato protetto in modo totale, avendo il preservativo ben aderito e non essendosi sfilato nè rotto (la presenza del sangue anche se infetto ha bisogno di una porta d'ingresso per poter trasmettere il virus). Dunque lei non ha corso rischi di infezione HIV nell'episodio riportato. Saluti. C. Stentarelli, dr.ssa Mazeu I.