Scheda quesito
- Nickame:
- sale1
- Data:
- 22/12/2005
- Quesito:
- Salve. Ad agosto ho soccorso un ragazzo dopo un incidente stradale. Sono stata attenta a non toccarlo perchè sanguinava molto mi sono limitata a dirgli di stare calmo e di aspettare i soccorsi e nel frattempo lo tenevo vigile. Purtroppo essendo estate avevo le scarpe aperte e quando alcune ore dopo sono tornata a casa mi sono accorta di avere due dita del piede piene di sangue. Dopo aver pulito la parte con acqua calda e sapone mi sono accertata non ci fossere ferite e apparentemente non ve ne erano. Esattamente 21 gg dopo ho accusato febbre 38° per due giorni, nausea, vomito e diarrea per 3 gg. Posso aver contratto il virus?Ho letto che se il sangue permane anche su pelle intatta per parecchio tempo c'è rischio di contagio. Vorrei fare il test ma voglio aspettare 6 mesi per essere certa. Grazie
- Risposta di :
- Gentile Sale,
nell'episodio che descrive non ha corso rischio. L'informazione che se il sangue permane anche su pelle intatta per parecchio tempo c'è rischio di contagio non è corretta: la cute integra, infatti, è una barriera efficacie contro il virus.
Cordiali saluti, dot.ssa Vallini